Non rovinateci e non roviniamoci anche il Natale 2021!

Nel 2019 un Natale come comanda Dio
L’ultimo Natale trascorso come Dio comanda, avrebbe esclamato Luca Cupiello che in materia se ne intendeva, è stato indubbiamente quello del 2019. Non mancò niente, il freddo quanto basta, i mercatini natalizi che solo a guardarli portano un’aria di spensierata gaiezza, i negozi rutilanti di luce, pieni di addobbi di Natale per preparare l’albero e in alcune case anche il Presepe.

Le filodrammatiche del Sud hanno preparato Natale in Casa Cupiello e la Cantata dei Pastori e i mercati, botteghe, supermercati e centri commerciali gremiti di gente affaccendata a comperare il cibo per il doppio pranzo della vigilia e del Natale. Nelle pescherie nuotavano pigramente anche i capitoni ormai soppiantati dagli astici e dalle aragoste ( ma congelate).
Messa a mezzanotte eccetera eccetera compreso coloro che hanno “messo il Bambino alla capanna” dopo la tradizionale processione casalinga con le candeline accese.

La Cina è vicina


Non si era ancora dissolto il fumo dell’ultimo biancale acceso per festeggiare la venuta del 2020 quando siamo stati raggiunti dalla notizia della strana malattia ai polmoni in una remota regione della Cina e dopo un po’ ci siamo realmente resi conto di quanto la Cina è vicina.
All’inizio del 2020 con le feste passate bene alle spalle, le notizie provenienti dal paese di Marco Polo non ci avevano spaventato più di tanto. Guardavamo un po’ diffidenti tutti coloro che avevano fattezze riconducibile ad orientali. Prudentemente smesso di andare negli economici ristoranti sino-nipponici a mangiare involtini primavera e sushi. Non eravamo spaventati perché avevamo alcune ferree convinzioni, rapidamente evaporate con l’incalzare della novella peste.

Biancali di capodanno

La principale è che non potevano ripetersi le scene descritte nelle varie pestilenze di cui si ha storica conoscenza, quella di Atene verso il 429 avanti Cristo, quella degli imperatori “antonini” del 165 dopo Cristo, quella descritta da Boccaccio scoppiata a Firenze nel 1348, quella di Milano nel 1630 e quella di Napoli del 1656!

L’illusione di una “cosa veloceda sconfiggere
La seconda convinzione poggiava sugli strabilianti progressi in campo medico e al miglioramento degli stili di vita igienico sanitario per cui in quattro e quattr’otto tutto sarebbe stato archiviato (pensavamo).
Di conseguenza le prime restrizioni sono state accolte senza particolari patemi d’animo, con canti e balli dai balconi e concomitante esibizione di striscioni con la scritta “ Ce la faremo”.


Un po’ come circa quaranta anni fa quando nell’ottobre del 1973 a causa della crisi petrolifera per effetto dell’embargo dell’OPEC, presero il via le ”Domeniche a piedi” a causa del divieto di circolazione imposto alle auto private. Fu un tripudio di biciclette nei centri storici, si rispolverarono carrozze e si videro cavalieri in sella a quasi focosi destrieri andare a zonzo per le vie cittadine, che lasciarono sull’asfalto copiose testimonianze del loro passaggio.


E invece ….
Invece abbiamo subito un durissimo lockdown, dovuto compilare ben 4 diverse tipologie di autocertificazione per poterci muovere da un posto all’altro, la necessità di ricorrere al lavoro a distanza e alla DAD per gli studenti, la chiusura di tutte le attività economiche ritenute non necessarie, come quello dei servizi, della ristorazione, del divertimento eccetera. Qualcuno ricorda, così per caso il dramma dei Circhi equestri, già perseguitati ma non aiutati dagli animalisti. I malcapitati lavoratori dei circhi si sono trovati senza attività e con animali da mantenere a carico e pochissima solidarietà.

La frattura fra i lavoratori garantiti e quelli in nero
Conseguente alla paralisi economica, la frattura nella società italiana è stata marcata e pesante e gli effetti si protrarranno ancora per parecchio tempo. Da una parte coloro ai quali lo stop economico non ha inciso granchè, trattandosi di lavoratori garantiti o super garantiti. Dall’altra tutti gli altri con nessun tipo di tutela che hanno vissuto una tragedia immane specie per chi non per loro scelta lavoravano in nero con scarsi aiuti del welfare ufficiale. Fra questi due blocchi sociali la differenza è stata enorme. I primi a disquisire se lo smart working non rovinava gli equilibri di coppia e a pretendere il congedo parentale, i secondi senza poter pretendere nessun congedo parentale perché senza lavoro, alla ricerca dei “buoni spesa” succedanei dei pacchi per mangiare come succedeva negli anni 50 quando nelle chiese si distribuivano dei pacchi contenenti pomodoro spaghetti e latte condensato e sopra c’era scritto “dono degli USA all’Italia” ( me li ricordo ancora).
Lo Stato è stato sollecito comunque a distribuire delle provvidenze che almeno hanno ridotto anche se parzialmente molte difficoltà.

L’illusione di avercela fatta

Poi verso l’estate del 2020 sembrava che cominciasse a “schiarare giorno“, a vedere la luce in fondo al tunnel, ma non avevamo fatto conto delle variazioni, specie la micidiale variante Delta. Partita dal Regno Unito, che uscito dalla UE con la Brexit ci aveva fatto questo cadeau, è dilagata velocemente ovunque. Quindi ad ottobre 2020 nuova quarantena obbligatoria per tutti e coprifuoco alle 22.
Niente Natale o meglio un Natale sotto tono poca voglia di festeggiare, per non parlare del veglione di Capodanno di fatto proibito.
Comunque i progressi della scienza non sono rimasti al palo e bruciando le tappe e per questo suscitando motivate perplessità sulla loro efficacia e sicurezza, sono stati approntati ben 5 vaccini. Due approntati da parte di Stati che molti Governi perché forse investiti direttamente da Dio, hanno giudicato poco affidabili, quello della Russia (Sputnik) e della Cina (Sinovax), e tre dal cosiddetto Big Pharma: Moderna, Pfizer, quello del viagra, e Astrazeneca. Questi cinque vaccini hanno eretto una diga contro il virus evitando un’ennesima ecatombe.

La forte campagna vaccinale italiana
Cambiato il governo, perché dal 1948 in Italia con ogni cambio di stagione, si cambia anche il governo, nominato Draghi presidente del consiglio e costui nominato il gen. Figliolo come dispensatore di vaccini, finalmente è partita la vaccinazione di massa, cui ha risposto il 90% della popolazione italiana. All’inizio un po’ perplessa sugli esiti delle inoculazioni dopo le polemiche su Astrazeneca, ma man mano che procedevano senza sfracelli, c’è stato un boom di vaccinati.
La curva ha cominciato a decrescere e noi a tirare un sospiro di sollievo, sollievo durato ahimé poco, perchè di fronte alla cosiddetta quarta ondata, che attualmente imperversa ovunque, un senso di sconforto si è IMPADRONITO DI TUTTE LE ANIME SENSIBILI, tranne le Cassandre di professione sempre in servizio permanente effettivo.
Anche quest’anno la storia si sta ripetendo, ma grazie ai vaccini lo scenario è diverso. L’estate è trascorsa tranquilla, settembre felice finchè nei paesi con scarsa percentuale di vaccinati, Romania Bulgaria, Russia, ma anche da quelli ad elevata percentuale come Israele e Gran Bretagna, la curva degli appestati è salita improvvisamente e minacciosamente. Intanto ci fa tremare il pensiero di nuove chiusure che ora sarebbero più letali della pandemia stessa, dal punto di vista psicologico, sociale, economico e politico e perfino sanitario, un cocktail pericoloso che potrebbe addirittura minare le istituzioni.
Per cui mentre si scoprono presunte miracolose medicine anticovid sulle quali è lecito avere al momento delle perplessità, è partita la campagna per la terza dose. Si farà anche quella, fine a quando, come coloro che hanno la pressione alta si prendono una pilloletta al giorno, ci faremo un booster mensile, cioè un richiamo ogni mese (o almeno ogni anno come per la vile influenza che nessuno menziona più)!

La questione dei no Vax
Nel frattempo, complice anche il prolungarsi dello stato di emergenza e in base ad varie motivazioni, in cui quelle giuste e comprensibili sono ormai largamente minoritarie, una moltitudine variegata che raccoglie agitatori di professione, reduci dei no TAV no Tap no inceneritori, no all’espianto delle piante di ulivo, non al raddoppio della ferrovia fra Ancona e Falconara marittima perché rovinano l’habitat di passeri e fringuelli, più disturbati vari, questo aggregato eterogeneo sotto i vessilli di no Vax e no Green Pass, si è assunto il compito di oscurare l’orizzonte anche del prossimo Natale per rovinarcelo.
Voglio ricordare che quando scoppio l’epidemia di colera a Napoli nel 1973 in 5 giorni si vaccinarono 900.000 persone con calma, ordine e senza proteste. A Napoli! Questo fatto, un borbonico progressista non può sottacerlo.
Negli ultimi tempi avevamo tralasciato un po’ di aspettare il bollettino quotidiano per vedere il numero dei nuovi contagiati, ma ora siamo di nuovo lì ad attendere con il cuore sospeso, contando i nuovi contagi ed i giorni che ci separano dalle feste di fine anno, sperando in un intervento provvidenziale che tutto freni e risolva.
Quindi speriamo quest’anno di potere fare un Natale come comanda Dio.

Fosse questo l’antidoto più efficace?

Il Plebiscito di Annessione del Regno delle Due Sicilie del 21 ottobre 1860

Piazza del Plebiscito – Napoli

Il 3 ottobre 1860, Vittorio Emanuele II, con una tempistica eccezionale perché avveniva immediatamente il giorno dopo l’epica battaglia del Volturno del 1 ottobre e proseguita in parte fino al 2 ottobre 1860, entrò ad Ancona per mettersi alla testa delle sue truppe, 46 battaglioni di 39.000 uomini, in sostanza per poter prendere militarmente possesso del Regno delle Due Sicilie e mettere da parte Garibaldi. In quell’occasione ebbe a proclamare solennemente:
Le mie truppe s’avanzano fra voi per affermare l’ordine: io non vengo ad imporre la mia volontà, ma a rispettare la vostra…” ma Cavour aveva già deciso l’annessione a prescindere se i napoletani la volessero o no, e si dette subito da fare per legalizzare in qualche modo l’illegittima ed illegale invasione di un regno con il quale il Piemonte non aveva mai avuto ufficialmente dissidi né aveva mai dichiarata nessuna ostilità.

Un plebiscito per mascherare l’annessione

Anche questa volta lo strumento utilizzato fu l’indizione dell’ennesimo plebiscito.
L’unica novità, che rendeva ancora di più illegittimo l’utilizzo delle strumento plebiscitario, è che il Regno delle Due Sicilie era quello di un regno legittimo, riconosciuto da tutte le diplomazie mondiali, non c’era stata rivolta di popolo contro il re e quest’ultimo non si era né dimesso né era fuggito col suo patrimonio all’estero ( infatti lo aveva lasciato nel caveau del Banco di Napoli che lo crediate o meno e non gli fu mai restituito, perché la condizione posta dal Piemonte fu quella di riconoscere legittimo l’esito del plebiscito ).
Infatti il plebiscito fu indetto mentre si combatteva ancora e inoltre l’esercito napoletano si preparava a vivere alcune delle sue pagine più gloriose nell’Assedio di Gaeta, contro i garibaldini e soldati piemontesi che questa volta combattevano assieme. Assedio che durò tre mesi mentre i piemontesi pensavano di sgominare i resti dell’esercito duosiciliano alla vigilia del plebiscito che era stato fissato per il 21 ottobre 1860. I fatti non andarono così.

La battaglia di Macerone
Il 20 ottobre 1860, alla vigilia della consultazione, sul valico del Macerone, ci fu l’ennesima battaglia di aggressione: I soldati borbonici erano comandati dal generale Luigi Scotti Douglas e l’esercito piemontese comandato dal generale Enrico Cialdini.

Macerone era un valico sull’Appennino che collegava l’Abruzzo con il Molise dove passava allora la strada che conduceva da Napoli a L’Aquila. I borbonici inferiori di numero persero la battaglia ma consentirono al resto dell’esercito di dirigersi sul Garigliano e a Gaeta.

Il plebiscito

Il Plebiscito era un istituto del Diritto Romano inteso ad interrogare il popolo per conoscerne la volontà su determinate questioni di interesse generale. Infatti la parola deriva dal latino plebiscitum a sua volta derivante dalla fusione delle parole plebs (“plebe, popolo”) e scitum (stabilito, deciso cioè “quello che ha stabilito il popolo”. Caduto in disuso con la fine della Repubblica e l’avvento dell’impero perché da quel momento in poi il popolo non ebbe più voce in capitolo nelle scelte politiche, fu riesumato in Francia da Napoleone III nel 1851 per far convalidare il suo colpo di stato.
Poi il Piemonte se ne servì abbondantemente.
Stupisce, leggendo il decreto di indizione, la velocità dei tempi e delle procedure previste, se si tiene conto che fu indetto in un momento non solo storicamente in preda alle convulsioni della guerra, ma in un paese con poche strade, pochi telegrafi e scarsa rete ferroviaria. Per tempi così ravvicinati, sarebbe occorso un odierno sistema informatico di quelli utilizzati dai moderni ministeri degli interni. In 2/3 giorni si organizzò tutto, si formarono le liste elettorali e si giudicarono i ricorsi. In realtà come per quelli precedenti, il Plebiscito dell’ottobre 1860 per l’annessione al Piemonte, fu una vanagloriosa, aberrante e tragica messinscena per salvare la forma di cui tutti i governanti europei erano ben consapevoli.

Al voto meno del 2% degli aventi diritto
Il Regno delle Due Sicilie contava circa 10 milioni di abitanti, votarono appena un milione e mezzo circa, ma valse a decretare la sua fine. Non bisogna dimenticare che il voto, per stessa disposizione del decreto, non era segreto ma palese: l’elettore doveva ritirare la scheda prendendola da una delle due urne rispettivamente contrassegnate con le scritte Si e No – e quindi deporla nell’urna centrale. I seggi erano presidiati da soldati armati quando non c’erano anche i camorristi; votarono i garibaldini, l’esercito piemontese ed i loro accoliti a piene mani. Non votarono i soldati delle Due Sicilie che difendevano l’antico regno, coloro che non riconoscevano la validità dello strumento giuridico e infine la gran massa del popolo che da quelle cose da “signori” si teneva alla larga. Anche perchè bastava manifestare il desiderio di votare per il mantenimento dello stato dei Borbone per essere arrestati e rinviati a giudizio accusati di voler distruggere la forma di Governo; a volte bastava un semplice sospetto e subire un fermo preventivo per impedire a numerosi cittadini di partecipare a voto.
Così scriveva lo storico lucano Tommaso Pedìo, (Potenza 1917 – Potenza, 2000), un personaggio al quale i Borbone erano tutt’altro che simpatici, noto particolarmente per i suoi studi sul Risorgimento italiano.

La prevista schiacciante vittoria dei SI
La votazione del 21 sancì a grandissima maggioranza dei votanti, l’unione del Regno delle Due Sicilie al regno sabaudo, compresa la Sicilia che aveva dato inizio a quest’amba-aradam proprio per affermare la sua autonomia ed indipendenza. Sulla regolarità della consultazione non é il caso di soffermarci.
Dopo il plebiscito Vittorio Emanuele II il 26 ottobre si incontrò a Teano con Garibaldi per dargli il preavviso del licenziamento, ma lo volle al suo fianco quando fece il suo ingresso ufficiale a Napoli il 7 novembre 1860. In quell’occasione le statue equestri di Ferdinando IV e Carlo di Borbone vennero coperte perché allora non si usava ancora abbatterle Il giorno successivo a Palazzo Reale Garibaldi comunicò ufficialmente i risultati del plebiscito proclamando Vittorio Emanuele II re d’Italia. Il 9 novembre 1860 l’ex dittatore partiva per l’esilio di Caprera.


Questi i risultati:
Napoli: 1.302.064 si, 10.302 no;
Sicilia: 432.053 si, 667 no!

Per solennizzare la vittoria, la piazza antistante la Reggia, una delle piazze più belle d’Italia, fu chiamata, nome che mantiene ancora oggi, “Piazza del Plebiscito”. Sarebbe il caso di cambiare questa toponomastica in omaggio alla rivisitazione storiografica che anche se assume a volte aspetti grotteschi come la c.d. “cancel culture”, in questo caso sarebbe più appropriata che mai. La piazza potrebbe essere intitolata perché no a Ferdinando I, oppure a Ferdinando II e perfino all’ultimo Re di Napoli, Francesco II, il famoso “Franceschiello, così chiamato con disprezzo da molti settentrionali e con affetto dai meridionali e che fra l’altro, ha in corso una procedura per essere dichiarato Beato dalla Chiesa Cattolica.
Nessuno di questi tre re borbonici ha l’onore di avere intitolata neppure un vicolo, mentre abbondano le piazze Garibaldi, le Vie Mazzini eccetera.
Solo a Torre del Greco, mi sembra di ricordare c’è una strada intitolata al Re Ferdinando II di Borbone
Quella di Garibaldi in fondo fu una rivoluzione mancata che ben altri sbocchi avrebbe potuto avere per tutta la Penisola, ma la Storia non é fatta di se e così il 13 febbraio 1861 Francesco II capitolò dopo aver salvato l’onore, almeno quello militare, di un regno crollato sotto la scommessa di un migliaio di persone, impresa resa possibile perché ormai i tempi erano maturi per il cambiamento, altrimenti le camicie rosse sarebbero state ributtate a mare in poche ore. Su questo rapido tracollo si sono fatte molte congetture e divagazioni. Secondo alcuni osservatori dell’epoca, oltre alla determinazione di Cavour, non fu estranea la determinante volontà dell’Inghilterra e quella, seppur in tono ridotto, della Francia, ma anche la speranza che forse le cose potessero cambiare in meglio. Cosa che molti meridionali stanno ancora sperando
21/10/2021

Decreto di indizione del Plebiscito
Art.1
Il Popolo delle Province continentali dell’Italia Meridionale sarà convocato pel dì 21 del corrente mese di Ottobre in Comizi per accettare o rigettare il seguente plebiscito: «Il Popolo vuole l’Italia una e indivisibile con Vittorio Emanuele Re Costituzionale e suoi legittimi discendenti.» Il voto sarà espresso per «SI» o per «NO», col mezzo di un bollettino stampato.
Art.2
Sono chiamati a dare il voto tutti i Cittadini che abbiano compiuto gli anni 21 e si trovino nel pieno godimento dei loro diritti civile e politici. Sono esclusi dal dare il voto tutti coloro i quali sono colpiti di condanne siano criminali siano correzionali, per imputazione di frode, di furto, di bancarotta e di falsità. Sono esclusi parimenti coloro i quali per scadenza sono dichiarati falliti.
Art.3
Dal Sindaco di ciascun Comune saranno formate le liste dei votanti ai termini dell’articolo precedente le quali verranno pubblicate ed affisse nei luoghi soliti pel giorno 17 Ottobre. Reclami avverso le dette liste saranno prodotti tra le 24 ore seguenti innanzi al Giudice di Circondario che deciderà inappellabilmente per tutto il dì 19 detto mese.
Art.4
I voti saranno dati e raccolti in ogni Capoluogo di Circondario presso una giunta composta dal Giudice presidente e dai Sindaci dei Comuni del Circondario. Si troveranno nei luoghi destinarti alla votazione su di un apposito banco tre terne, una vuota nel mezzo e due laterali, in una delle quali saranno preparati i bollettini del «SI» e nell’altra quelli del «NO», che ciascun votante prenda quello che gli aggrada e lo deponga nell’urna vuota.
Art.5
Compiuta la votazione invierà immediatamente l’urna dei voti chiusa ed assicurata per mezzo del Giudice suo Presidente, alla Giunta Provinciale.
Art.6
In ogni capoluogo di Provincia vi sarà una Giunta Provinciale composta dal Governatore presidente dal Presidente e Procuratore Generale della Gran Corte Criminale e dal Presidente e Procuratore Regio del Tribunale Civile. Tale Giunta in seduta permanente, procederà allo scrutinio dei voti raccolti nelle Giunte Circondariali e invierà immediatamente il lavoro chiuso e suggellato per mezzo di un agente municipale o di altra persona di sua fiducia al Presidente della Suprema corte di Giustizia.

Art.7
Lo scrutinio generale dei voti sarà fatto dalla indicata Suprema Corte. Il Presidente di essa annunzierà il risultato del detto scrutinio generale da una tribuna che verrà collocata nella Piazza di S. Francesco di Paola.
Art.8

Per la città di Napoli la votazione si farà presso ciascuna della dodici sezioni, nelle quali è divisa la Capitale. La Giunta di ogni sezione sarà composta dal Giudice di Circondario presidente, dall’Eletto e da due Decurioni all’uopo delegati dal Sindaco. Saranno applicate per la città di Napoli tutte le regole stabilite per gli altri Comuni, in quanto alla formazione delle liste ed alla discussione dei reclami.
Art.9

I Ministri sono incaricati della esecuzione. “
Ministro dell’Interno
Raffaele Conforti

8 ottobre 1860

Abolito il Columbus Day, coinvolta e sconvolta la comunità italo-americana

Tenente Colombo

Il Tenente Colombo, con il suo immancabile impermeabile anche quando la temperatura sfiora i 40 gradi all’ombra, e con il suo aspetto fra l’imbranato ed il sardonico, risolve i più intricati casi di omicidio fra gli abitanti della Los Angeles benestante, è fiero della sua discendenza italiana che sbandiera ad ogni pié sospinto. Ora non so quale sarebbe il suo comportamento, ma sicuramente sarebbe sempre lo stesso: orgoglioso della sua discendenza italiana. Perché proprio a Los Angeles, l’11 ottobre scorso, in occasione dell’ ormai discusso Columbus Day, la giornata di festa per ricordare lo scopritore delle Americhe, è avvenuto un fatto grave ed emblematico, un assalto a colpi di vernice rossa come ora ormai è di prassi in omaggio al cosiddetto “Cancel Culture” che ha preso piede nei circoli intellettuali o pseudo tali della classe colta statunitense e che ho preso immediatamente piede fra le classi meno acculturate, come a dire gli estremi si toccano.

La Chiesa di San Pietro a Los Angeles
Interno della Chiesa


La chiesa cattolica italiana di Los Angeles, la Saint Peter Church, la chiesa di San Pietro, è stata imbrattata con della vernice rossa ed è stato messo uno striscione per spiegare il gesto: «Stop colonizing our land», “Finitela di colonizzare la nostra terra“.

Italiani estranei allo sterminio dei nativi
Ma chi è o chi sono gli autori di quest’aggressione che merita una netta condanna, se non altro perché una chiesa è sempre un luogo di pace e fratellanza? Solo un nativo eventualmente avrebbe il discutibile diritto di farlo perchè gli altri, i famosi cow boys del far west, prevalentemente Yankee (cittadini degli Stati Uniti d’America, arrivati prima del 1776), sono stati in assoluto gli sterminatori di tutti gli “indiani” americani.
Il Columbus Day, è, o meglio, era la festa dell’orgoglio degli italoamericani statunitensi che, hanno contribuito in maniera significativa alla crescita e allo sviluppo degli States ed oggi si vedono marchiati come colonizzatori e infatti la ricorrenza è stata cancellata in 25 Stati, diventando la giornata delle popolazioni indigene in quanto Colombo sarebbe uno dei responsabili del massacro dei nativi americani, simbolo della colonizzazione e del razzismo nordamericano.

Assaltata la chiesa cattolica italiana a Los Angeles

Dopo le statue di Cristoforo Colombo ad essere imbrattate di vernice rossa, stavolta è toccato ad una chiesa cattolica italiana, la Chiesa di St Peter a Los Angeles

Una statua di Colombo imbrattata di vernice rossa

L’assalto ad una chiesa italiana, perché è della religione dei “bianchi”, hanno colpito i bianchi sbagliati che da emigranti erano addirittura considerati meno dei nativi e spregiativamente chiamati “ macarones, mangiatori di maccheroni”.

Anche le parole che sono state scritte sulle pareti della chiesa «Land Back», «Usa» e «Stolen Land»: “ridateci la terra che avete rubato”, è fuori posto: Nessun italiano è diventato un farmers negli Usa né un possessore di sterminati “Ranches” depredati ai nativi.

Gli italiani alla guerra di secessione
Gli italiani parteciparono anche alla guerra di Secessione. I soldati borbonici e i garibaldini, entrambi messi alla porta dal nuovo Regno d’Italia, proclamato lo stesso anno in cui scoppiò la guerra di Secessione (1861), si ritrovarono a combattere anche in America su fronti opposti. Il Battaglione Dragoni di Borbone fu inserito nei Cazadores espanoles con circa 300 uomini. Ex soldati borbonici e fuggiaschi dalle Due Sicilie erano in tutte le formazioni militari della Luisiana, come il 10° e il 22° Reggimento, ed anche in formazioni militari di altri stati del sud, reclutati in 3 brigate di Guardia Nazionale con oltre 8000 uomini. Il 10° reggimento fanteria della Luisiana fu immediatamente inviato in Virginia al fronte ed ebbe un ruolo primario nella vittoria confederata di Manassas ove i Nordisti furono battuti.
Diversi furono anche gli Italiani nell’esercito del Nord, in molti casi si trattava di ex-garibaldini come quelli della Garibaldi Guards 39th New York Infantry Regiment. Italiani del Sud contro Italiani del Nord – A Bull Run, il 15 settembre 1862, si scontrarono il 39° reggimento Garibaldi Guard con 68 mazziniani e i borbonici del 10° Reggimento Luisiana. Vinsero i secondi. D’altra parte occorre sottolineare che mentre si combatteva una guerra civile per una giusta causa, l’abolizione della schiavitù, contemporaneamente al Nord continuavano i più efferati massacri contro i nativi.
Chiunque conosce la canzone la celeberrima canzone “Lacreme napulitane” sa la vita dolorosa e faticosa di questi nostri concittadini che lasciarono “casa, patria e onore” per cercare non la fortuna, ma una semplice vita decorosa, sa che di queste lacrime e dolorose vicende è intessuta la via dell’emigrazione italiana.

Fra il 1880 e il 1915 approdano negli Stati Uniti quattro milioni di italiani, su 9 milioni circa di emigranti. Secondo il censimento ufficiale (U.S.CENSUS Bureau) del 2000, sono quasi 16 milioni (il 5,6%) i cittadini con origine italiana e rappresentano il sesto gruppo etnico.

Richiesta di ripristino del Columbus day

I leader della comunità italoamericana, riuniti a Dallas al Continental Avenue Bridge, dove si svolge di solito la celebrazione del Columbus Day e dell’Italian Festival, hanno chiesto ufficialmente di ripristinare il Columbus Day. Biden ha dato il classico colpo al cerchio ed uno alla botte, riabilitando la giornata per Colombo e rinsaldando il rapporto con gli Italo americani, mantenendo la “giornata degli indigeni”»

Il Columbus day istituito per riparare ad un massacro


Il Columbus day fu istituito dal presidente Benjamin Harrison nel 1892 oltre per ricordare la scoperta fatta dal Cristoforo Colombo anche come segno di pacificazione con l’Italia e la comunità italiana, dopo il linciaggio di 11 italiani a New Orleans, avvenuto il 14 marzo 1891 a New Orleans perché accusati di aver ucciso il capo della polizia.
Fu uno dei più truculenti linciaggi di massa della storia degli Stati Uniti. Gli italiani erano considerati degli incivili e dei mafiosi. Nel 1890 a New Orleans si trovava un cospicuo numero di immigrati: su una popolazione di quasi 274.000 persone, infatti, circa 30.000 erano italiani. La notte del 15 ottobre 1890 il capo della polizia David Hennessy venne colpito da alcuni colpi di fucile mentre tornava a casa. Prima di morire avrebbe detto che erano stati gli italiani. Vennero arrestati 19 italiani, di cui 11 accusati di aver avuto un ruolo diretto nell’omicidio. Gli imputati furono giudicati colpevoli dalla stampa ancor prima del processo con il codazzo delle solite affermazioni denigratorie nei confronti immigrati in generale, tale e quale come avviene oggi. Ma otto degli undici imputati vennero giudicati in tribunale, innocenti. Questo non si poteva accettare ed il sindaco di New Orleans , Joseph Shakespeare, che definì gli italiani «gli individui più abietti, più pigri, più depravati, più violenti e più indegni che esistono al mondo, peggiori dei neri », dette fuoco alle micce. Una folla inferocita dalle 3.000 alle 20.000 persone secondo le cronache del tempo, assaltò la prigione trucidando gli undici prigionieri.

Dal 1892 grazie al presidente B. Harrison si ricompose la frattura fra la comunità italiana e quella americana che nonostante il cancel culture, continua ancora oggi.

Micco Spadaro, il fotoreporter della Napoli seicentesca

La rivolta di Masaniello

Micco Spadaro, al secolo Domenico Gargiulo (Napoli, 1609/1612 – 1675), è stato il fotoreporter napoletano del 1600, un grande pittore italiano barocco, un paesaggista famoso per aver documentato i tumultuosi avvenimenti della Napoli del XVII secolo (eruzioni, epidemie, la rivolta di Masaniello).

Il soprannome Spadaro con il quale è universalmente conosciuto, è dovuto al mestiere del padre, che era un artigiano di armi bianche ed in particolare le spade e che avrebbe voluto che il figlio facesse lo stesso mestiere. Ma Domenico già da piccolo rivelò la sua bravura nel disegno e a 18 anni salutò il padre e andò a bottega del noto pittore Aniello Falcone. che lo educò al gusto per la rappresentazione dei paesaggi.

La rivolta di Masaniello

Micco Spadaro si dimostrò bravo non solo nel dipingere paesaggi, ma specialmente nella rappresentazione di scene cittadine con grandi masse popolari.

Oltre al dipinto “il Rendimento di grazie dopo la peste del 1656“, conservato nel Museo nazionale di S. Martino e recante la data 1657, è più famoso un secondo, ispirato allo stesso soggetto, raffigurante il Largo Mercatello durante la peste del 1656, anch’esso in S. Martino, con uno svolgimento totalmente diverso.

Nella Peste al largo Mercatello, l’aspetto religioso è in secondo piano, mentre è il dramma della gente che è la protagonista dell’opera.
Tali dipinti, insieme con l’Eruzione del Vesuvio nel 1631 e alla Rivolta di Masaniello del 1647, costituiscono i capisaldi con cui Spadaro eccelle nella rappresentazione storica e cronachistica dei fatti avvenuti a Napoli con una particolare peculiarità nell’affrontare i quadri di storia.

Verified by MonsterInsights